laborArch è uno studio di architettura del paesaggio nato nel 1995 da un amore viscerale per il verde. Il nome deriva dalla fusione tra “laboratorio”, “architettura” e “ambiente”. Suo fondatore è Annibale Sicurella, affermato agronomo e paesaggista catanese che, sin dal primo momento, unendo la passione per l’architettura del paesaggio alla sua riconosciuta attitudine artistica, ha dato vita ad un vero e proprio laboratorio creativo. Un luogo d’incontro in cui noi (architetti, agronomi, paesaggisti, creativi e addetti del settore) scambiamo esperienze, idee e opinioni avendo come obbiettivo un nuovo e originale approccio alla paesaggistica contemporanea. Altra particolarità del nostro studio di progettazione, laborArch, è il suo essere “diffuso”. E per diffuso si intende non un unico ambiente, ma un insieme fatto di luoghi, anche distanti fra loro, e di persone provenienti da culture ed esperienze diverse. Alla base di ogni realizzazione firmata da noi di laborArch, oltre alle comuni pratiche di installazione, ci sono tecnologie all’avanguardia come quelle dei giardini pensili, dei giardini verticali e della fitodepurazione.